altrezzature

Corsi di formazione

Formazione e Addestramento Attrezzature di Lavoro

Operaio specializzato con casco giallo, guanti da lavoro e gilet porta attrezzi, pronto per un intervento in cantiere, su sfondo neutro.

Chi usa un’attrezzatura deve saperla usare in sicurezza

Ogni anno migliaia di infortuni sul lavoro sono causati da un uso scorretto di macchinari o strumenti.

Spesso chi li utilizza ha imparato “sul campo”, senza una vera formazione. Il rischio? Errori, danni, lesioni, sanzioni e responsabilità penali.

Questo corso obbligatorio ti aiuta a formare correttamente i lavoratori che utilizzano attrezzature di lavoro pericolose, come:

  • Carrelli elevatori (muletti)
  • Piattaforme aeree (PLE)
  • Gru su autocarro
  • Trattori agricoli o forestali
  • Macchine movimento terra
  • Escavatori, pale caricatrici, terne ecc.

A chi è rivolto

  • Lavoratori che utilizzano attrezzature
  • Preposti e datori di lavoro
  • Settori: edilizia, logistica, agricoltura, industria

I corsi disponibili

PLE (Piattaforme di lavoro mobili elevabili)
CorsoDurataModalitàTipo
PLE con stabilizzatori4+4 oreIn aulaCorso base
PLE senza stabilizzatori4+4 oreIn aulaCorso base
PLE con o senza stabilizzatori4+6 oreIn aulaCorso base
PLE aggiornamento quinquennale4 oreIn aulaAggiornamento
Gru per autocarro
CorsoDurataModalitàTipo
Gru per autocarro4+8 oreIn aulaCorso base
Gru per autocarro aggiornamento1+3 oreIn aulaAggiornamento
Gru a torre
CorsoDurataModalitàTipo
Gru a torre rotazione in basso8+4 oreIn aulaCorso base
Gru a torre rotazione in alto8+4 oreIn aulaCorso base
Gru a torre rotazione in basso e in alto8+6 oreIn aulaCorso base
Gru a torre aggiornamento1+3 oreIn aulaAggiornamento
Carrelli elevatori
CorsoDurataModalitàTipo
Carrelli elevatori semoventi8+4 oreIn aulaCorso base
Carrelli elevatori a braccio telescopico8+4 oreIn aulaCorso base
Carrelli telescopici rotativi8+4 oreIn aulaCorso base
Carrelli di tutti i tipi8+8 oreIn aulaCorso base
Carrelli aggiornamento1+3 oreIn aulaAggiornamento
Gru mobili su ruote
CorsoDurataModalitàTipo
Gru mobili modulo base7+7 oreIn aulaCorso base
Gru mobili modulo aggiuntivo4+4 oreIn aulaCorso base
Gru mobili aggiornamento3 oreDi praticaAggiornamento
Macchine movimento terra
CorsoDurataModalitàTipo
Escavatori idraulici4+6 oreIn aulaCorso base
Escavatori a fune4+6 oreIn aulaCorso base
Caricatori frontali4+6 oreIn aulaCorso base
Terne4+6 oreIn aulaCorso base
Autoribaltabili a cingoli4+6 oreIn aulaCorso base
Macchine miste4+12 oreIn aulaCorso base
Aggiornamento macchine movimento terra4 oreIn aulaPratica
Pompe per calcestruzzo
CorsoDurataModalitàTipo
Pompe per calcestruzzo7+7 oreIn aulaCorso base
Pompe per calcestruzzo aggiornamento4 oreIn aulaAggiornamento
Carroponte
CorsoDurataModalitàTipo
Carroponte4+6 oreIn aulaCorso base
Carroponte aggiornamento4 oreIn aulaPratica
Ponteggiatori (PIMUS)
CorsoDurataModalitàTipo
Ponteggiatori28 oreIn aulaCorso base
Ponteggiatori aggiornamento4 oreIn aulaPratica
Lavori in quota
CorsoDurataModalitàTipo
Addetti ai lavori in quota6 oreIn aulaCorso base
Addetti ai lavori in quota + DPI 3° categoria8 ore (campo prove)In aulaCorso base
DPI 3° categoria
CorsoDurataModalitàTipo
DPI 3° categoria4 oreIn aulaCorso base
DPI 3° categoria aggiornamentoaggiornamento triennaleIn aulaAggiornamento
Spazi confinati
CorsoDurataModalitàTipo
Ambienti e spazi confinati8 oreIn aulaCorso base
Spazi confinati aggiornamento8 oreIn aulaAggiornamento
PES e PAV
CorsoDurataModalitàTipo
PES e PAV fuori e sotto tensione16 oreIn aulaCorso base
PES e PAV aggiornamento6 oreIn aulaAggiornamento
Lavori su fune
CorsoDurataModalitàTipo
Accesso e posizionamento mediante funi32 oreIn aulaCorso base
Aggiornamento funi8 oreIn aulaAggiornamento
Preposti lavori su fune8 oreIn aulaCorso base
Preposti aggiornamento4 oreIn aulaAggiornamento
Segnaletica stradale (Allegato II)
CorsoDurataModalitàTipo
Operatori modulo tecnico3 oreIn aulaCorso base
Operatori modulo pratico4 oreIn aulaCorso base
Preposti modulo giuridico3 oreIn aulaCorso base
Preposti modulo tecnico5 oreIn aulaCorso base
Preposti modulo pratico4 oreIn aulaCorso base
Aggiornamento modulo tecnico2 oreIn aulaAggiornamento
Aggiornamento modulo pratico2 oreIn aulaAggiornamento

Cosa impari

  • Come utilizzare le attrezzature di lavoro in sicurezza
  • Come prevenire incidenti, errori operativi e danni
  • Quali sono i rischi legati a ogni macchina o strumento
  • Come eseguire manovre corrette e controlli visivi prima dell’uso
  • Le regole previste dal D.Lgs. 81/2008 e dagli Accordi Stato-Regioni

I benefici concreti per la tua azienda

  • Personale formato, consapevole e più responsabile
  • Meno errori e interruzioni nel flusso di lavoro
  • Riduzione del rischio di infortuni e danni materiali
  • Documentazione formativa in regola in caso di ispezione
  • Maggiore efficienza, sicurezza e affidabilità interna

Come si svolge

  • Parte teorica + addestramento pratico obbligatorio
  • Docenti qualificati con esperienza sul campo
  • Simulazioni di utilizzo reale e manovre di sicurezza
  • Attestato valido ai sensi della normativa vigente
  • Possibilità di svolgere la parte teorica anche in videoconferenza

Dopo il corso

  • Hai operatori che usano le attrezzature in modo corretto e sicuro
  • Se arriva un controllo, sei pronto con tutta la documentazione a norma
  • Riduci drasticamente il rischio di incidenti e responsabilità penali

Come funziona in 3 semplici passi

  • Contattaci

    Compila il modulo. Ti richiamiamo entro 24–48 ore.

  • Valutiamo il tuo caso

    Verifichiamo le attrezzature utilizzate e ti proponiamo i corsi obbligatori per la tua azienda.

  • Organizziamo tutto noi

    Tu scegli quando iniziare. Noi pensiamo a documenti, programma, attestati e addestramento.

Consulente sicurezza sul lavoro in abbigliamento tecnico con braccia conserte, espressione seria e professionale, su sfondo bianco.

Agisci ora

Compila il modulo: ti contattiamo, analizziamo il tuo caso e ti proponiamo il corso giusto con un preventivo su misura.

Domande frequenti

Devo davvero fare questo corso? Non basta l’esperienza del lavoratore?

No, non basta. La legge è chiara: chi usa attrezzature come PLE, carrelli o gru deve essere formato e addestrato. Se manca l’attestato, sei tu a rispondere — anche se il lavoratore ha esperienza.

Cosa succede se non lo faccio?

Le conseguenze sono pesanti: sanzioni fino a 6.000 €, sospensione dell’attività, responsabilità penale. Ma bastano pochi giorni per mettersi in regola — e ci pensiamo noi.

Quanto costa? Posso avere un preventivo?

Ti prepariamo un preventivo gratuito e personalizzato. Nessun impegno. Ti diciamo solo cosa serve per essere in regola, senza corsi inutili.

Il corso vale in caso di ispezione?

Sì. Rilasciamo attestati validi su tutto il territorio nazionale, conformi al D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato-Regioni. Sei coperto in caso di controllo.

Non ho tempo per organizzare tutto. Come si fa?

È proprio per questo che ci siamo. Tu ci dici chi va formato e con quali attrezzature. Al resto pensiamo noi: documenti, calendario, attestati. Zero stress.

Cosa rischi se non adegui la tua azienda?

  • Sanzioni elevate
  • Sospensione dell'attività
  • Danni alla reputazione

4 semplici passaggi per adeguare la tua azienda alle regole di sicurezza

  • Contattaci

    Contattaci oggi per fissare una prima chiamata.

  • Sopralluogo

    Parla con il nostro team per capire i problemi e le esigenze specifiche della tua azienda.

  • Preventivo

    Riceverai un preventivo dettagliato e su misura per i servizi necessari.

  • Tutto in sicurezza

    Consegna dei documenti. Garantiamo che la tua azienda rispetti tutte le normative di sicurezza.

Contattaci per una consulenza personalizzata.

Scrivi che tipo di consulenza ti serve, in quale settore operi e se hai scadenze o controlli imminenti.
INVIA LA TUA RICHIESTA